Comunicazioni
-
News recenti
- Sfumare il risotto con il vino: perché e come fare
- Prosecco, l’origine della sua denominazione tra storia e leggende
- Sei grandi Cooperative del vino per sei grandi Ristoranti
- Ricetta ciambelline al vino, la nostra versione
- Pic nic tra i vigneti nelle colline del Prosecco Superiore DOCG
- Evento enogastronomico “Zucca & Val D’Oca” Domenica 27 Ottobre 2019
- Evento enogastronomico “Oca & Val D’Oca” Domenica 17 Novembre 2019
- Risotto ai fichi con Prosecco Superiore e gamberi
- Nasce Valdobbiadene Jazz, musica e degustazioni nelle terre del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
- Evento enogastronomico “Pesce e Val D’Oca” Domenica 22 Settembre 2019
Valdobbiadene Jazz 2019: musica e talento nella terra del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
La musica Jazz risuona nelle terre del Prosecco Superiore DOCG. Dal 4 al 6 ottobre 2019 il Comune di Valdobbiadene diventa il centro assoluto di una straordinaria tre giorni di eventi legati alla musica Jazz. L’improvvisazione e lo straordinario talento degli artisti in cartellone, incontrano la tradizione l’abilità di chi – in queste terre – anno dopo anno rinnova il rito della produzione di uno dei vini italiani più apprezzati e richiesti. Il connubio tra Prosecco e musica Jazz è sintesi di magia, ispirazione e di un’atmosfera unica, da scoprire in prima persona al Valdobbiadene Jazz 2019.
Uno spettacolare cartellone di eventi lungo la strada del Prosecco
Alla sua prima edizione, il Valdobbiadene Jazz esordisce in grande stile nel panorama delle rassegne musicali in Italia. 13 concerti in tre giorni e la presenza contemporanea di oltre 50 artisti di rilievo internazionale, sono un prezioso biglietto da visita per chi vive di jazz ed ama ascoltare dal vivo le performance dei suoi interpreti più importanti. Paul Millns & Butch Coulter, con il loro inconfondibile blues d’autore – tutto armonica e chitarra – è protagonista dell’evento più importante della prima giornata: appuntamento il 4 ottobre ore 21:00 presso l’Auditorium Celestino Piva di Valdobbiadene.
Il 5 ottobre – ore 21:00 Teatro Bocassino – il Main Concert del festival vede sul palco principale Sarah Jane Morris, autentica dea del jazz, accompagnata dal brillante sax di Gianni Vancini. Tocca ai Licaones il grande show di chiusura di Valdobbiadene Jazz 2019: anche in questo caso l’appuntamento è all’Auditorium Piva alle ore 21:00 del 6 ottobre.
Moltissimi i concerti gratuiti sparsi per il centro di Valdobbiadene, mentre i 3 eventi serali in programma hanno un costo di 15-25 Euro prenotabili dal sito www.valdobbiadenejazz.com. La rassegna prevede, inoltre, tanti interessantissimi appuntamenti ad ingresso libero, sempre in programma nella terra del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG. Diversi Open Stage in Piazza Marconi o presso l’Auditorium Piva ospitano concerti di artisti del calibro della sassofonista belga Helga Plankensteiner, del Gianpaolo Rinaldi Trio e della statunitense Elisabeth Geel. A completare il calendario del Valdobbiadene Jazz, sono in programma Jazz Club Live nei locali del centro, incontri e presentazioni di libri, con protagonista assoluta la musica Jazz.
Curiosità15 Settembre 2019