Evento enogastronomico: “Selvaggina & Val D’Oca” 25 Marzo
Comunicazioni
-
News recenti
- Sfumare il risotto con il vino: perché e come fare
- Prosecco, l’origine della sua denominazione tra storia e leggende
- Sei grandi Cooperative del vino per sei grandi Ristoranti
- Ricetta ciambelline al vino, la nostra versione
- Pic nic tra i vigneti nelle colline del Prosecco Superiore DOCG
- Evento enogastronomico “Zucca & Val D’Oca” Domenica 27 Ottobre 2019
- Evento enogastronomico “Oca & Val D’Oca” Domenica 17 Novembre 2019
- Risotto ai fichi con Prosecco Superiore e gamberi
- Nasce Valdobbiadene Jazz, musica e degustazioni nelle terre del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
- Evento enogastronomico “Pesce e Val D’Oca” Domenica 22 Settembre 2019
Finger food
Lonzetta con rustigotti marinati
Casatella trevigiana, lastrelle di asparagi e uova di quaglia
Crostini al nero di seppia con baccalà mantecato
Rotelle di pane farcite di verdurine
Asolo Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry “Val D’Oca”
*
Antipasto
Cappuccino con polpettone di germano reale e spuma di patate accompagnato da brioche salata con prosciutto veneto
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Rive di San Pietro di Barbozza Brut “Val D’Oca”
*
Primo piatto
Risotto alle erbette di campo in fiore con carpaccio di fagianella marinata
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Millesimato Extra Dry “Val D’Oca”
*
Secondo piatto
Carrè di cervo con patatine al forno
Valpolicella Ripasso DOC Classico Superiore “La Casetta”
*
Dessert
Flan al cioccolato con gelato ai frutti di bosco
Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Uvaggio Storico Dry “Val D’Oca”
*
Caffè & Distillato Val D’Oca
*
La quota di adesione all’evento è di 39,00 € a persona.
Il pagamento mezzo bonifico bancario fino ad esaurimento posti entro il 19 Marzo, per informazioni e adesioni scrivere a e-commerce@valdoca.com
Le disdette verranno rimborsate (mezzo bonifico) solo se saranno comunicate all’indirizzo mail sopra indicato entro il 20 Marzo
Eventi / Fiere5 Marzo 2018