Comunicazioni
-
News recenti
- Sfumare il risotto con il vino: perché e come fare
- Prosecco, l’origine della sua denominazione tra storia e leggende
- Sei grandi Cooperative del vino per sei grandi Ristoranti
- Ricetta ciambelline al vino, la nostra versione
- Pic nic tra i vigneti nelle colline del Prosecco Superiore DOCG
- Evento enogastronomico “Zucca & Val D’Oca” Domenica 27 Ottobre 2019
- Evento enogastronomico “Oca & Val D’Oca” Domenica 17 Novembre 2019
- Risotto ai fichi con Prosecco Superiore e gamberi
- Nasce Valdobbiadene Jazz, musica e degustazioni nelle terre del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
- Evento enogastronomico “Pesce e Val D’Oca” Domenica 22 Settembre 2019
Frozen prosecco: la semplicità della granita si accende di frizzanti bollicine
La felicità è un sorso di vita capace di rinfrescare lo spirito, se poi ci sono le bollicine è ancora meglio! Quando poi due icone come il prosecco e la granita s’incontrano può nascere solo qualcosa di unico, come l’aperitivo perfetto. Pochi ingredienti per creare un must da sorseggiare rigorosamente ghiacciato e nei flûte.
Come fare una granita con il prosecco
Unire prosecco alla granita per dare vita a un delizioso aperitivo ecco gli ingredienti indispensabili:
- 2 tazze di acqua
- 2 tazze di zucchero
- la scorza grattugiata di un limone
- 1 bottiglia di Prosecco
La ricetta per preparare in casa il Frozen Prosecco
- Il primo passo per realizzare la granita al Prosecco è quello di preparare lo sciroppo di zucchero. Per farlo è sufficiente versare in una casseruola di medie dimensioni le due tazze di acqua e le due tazze di zucchero. Lasciare andare quindi il tutto a fuoco dolce, mescolando spesso, fino al completo scioglimento dello zucchero. Una volta ottenuto uno sciroppo omogeneo, spegnere il fuoco e versarlo in una ciotola dove andrà lasciato raffreddare completamente.
- Quando lo sciroppo avrà raggiunto la temperatura ambiente, è possibile procedere con il secondo step della ricetta. In una teglia dai bordi alti andrà quindi versato lo sciroppo di zucchero, l’intera bottiglia di Prosecco e la scorza del limone grattugiata precedentemente. Per amalgamare tra loro gli ingredienti è sufficiente mescolare appena. Ora la teglia può essere riposta in freezer a raffreddare per circa due ore.
- Per ottenere la perfetta granita al prosecco, togliere la teglia dal freezer e “grattare” la superficie con una forchetta. Una volta ottenuta la granita, riporre nuovamente in freezer la teglia. Dopo circa due ore è possibile ripetere nuovamente il procedimento con la forchetta. A questo punto la granita al Prosecco è pronta da gustare e non resta altro che servirla nei flûte!
Per regalare un tocco profumato alla granita al Prosecco, è possibile guarnirla con qualche fogliolina di menta fresca.
Ricette14 Agosto 2019