Si chiude la vendemmia
Si chiude la vendemmia
Val D’Oca è da sempre un’impresa corale, centro di un dialogo che coinvolge viticultura, umanità e paesaggio.
Con questo spirito anche quest’anno la vendemmia si è svolta secondo tradizione e grazie alla pianificazione del nostro Agronomo, Carlo Follador.
Come sempre il totale delle uve Glera è stato raccolto a mano, per preservare il più possibile l’integrità del frutto.
Creare vini Prosecco di alta e altissima qualità rappresenta il cuore del nostro progetto.
In termini qualitativi, la vendemmia 2022 è andata molto bene, soprattutto considerando le aspettative maturate nei mesi precedenti, caratterizzati da alte temperature e siccità.
Le piogge di agosto sono state provvidenziali e hanno permesso un’ottima maturazione dell’uva.
Il grado zuccherino è molto soddisfacente. L’acidità è leggermente al di sotto della media degli ultimi cinque anni.
Le uve pregiate raccolte in alcune delle Rive di Alta Collina e nel Cartizze si sono come sempre avvantaggiate delle escursioni termiche e delle brezze provenienti dalle Prealpi. Tutto questo favorirà l’acidità dei vini da qui provenienti.
In generale ci attendiamo vini dall’importante struttura e dalla forte carica espressiva.
