Con il primo Bilancio di Sostenibilità il Gruppo scrive e misura in modo preciso le azioni concrete che caratterizzano il suo modus operandi nei confronti dei soci, del territorio, dell’ambiente e di tutti gli stakeholder, dai clienti ai fornitori passando per la collettività in cui è inserito.
La scrittura della prima rendicontazione non finanziaria, rappresentata dal Bilancio di Sostenibilità, evidenzia l’impegno del Gruppo Cantina Produttori di Valdobbiadene – Val D’Oca verso un Programma di Sostenibilità triennale (2019/20-2021/22) che promuove il raggiungimento di obiettivi di medio termine, delineando linee di intervento misurabili e oggetto di monitoraggio interno annuale attraverso specifici indicatori. Nel prossimo futuro la Cantina si impegnerà in particolare a incrementare gli investimenti ambientali al fine di efficientare il processo produttivo dal punto di vista energetico ed idrico, nonché per aumentare la produzione di energia rinnovabile.
L’operato della Cantina è stato analizzato prendendo in esame il contributo dato all’attuazione dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals) sanciti dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, di cui qui sotto trovere alcuni tra i punti principali.